Il primo passo per stimare le spese di spedizione è quello di pesare il pacchetto/pacco. È importante ricordarsi di includere anche il peso della scatola e dei materiali di imballaggio. Una volta ottenuto il peso del pacco, è possibile iniziare la ricerca delle società di spedizioni e scegliere il metodo di spedizione desiderato.
La maggior parte dei vettori addebita i costi in base al peso del pacco e alla distanza che lo stesso deve percorrere. L'opzione più conveniente riguarda generalmente i metodi di spedizione via terra. Consigliamo di prestare attenzione ai servizi a cui si potrebbe dover rinunciare in caso di metodo di spedizione a basso costo, perché alcuni dei metodi a basso costo non includono il tracciamento del pacchetto o l'assicurazione.
È utile rivedere le tariffe di spedizione per i vari metodi di spedizione prima di decidere sull'imballaggio dell'ordine, poiché è possibile ottimizzare le dimensioni del pacchetto per risparmiare sulle spese di spedizione. Se il pacco a propria disposizione occupa molto spazio, potrebbe essere necessario tenere conto del "peso volumetrico". Alcuni vettori possono addebitare un costo maggiore se il pacco supera un certo volume. È possibile trovare online formule che forniscono un peso volumetrico basato sulla lunghezza, larghezza e altezza del pacco. Se il peso volumetrico calcolato supera il peso effettivo, il costo sarà basato sul peso volumetrico.